Consavio: il progetto

Benvenuto su Consavio, la piattaforma innovativa alimentata dall’intelligenza artificiale, progettata per rivoluzionare la gestione dei processi e dei moduli di consenso informato nel settore sanitario.

Consavio nasce con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare uno degli aspetti più centrali della pratica medica e sanitaria: il consenso informato. Questo è un passaggio fondamentale per tutelare i diritti e la sicurezza del paziente, ma rappresenta anche un requisito essenziale per garantire la piena conformità legale di ogni trattamento, intervento o accertamento diagnostico.

Grazie alla nostra piattaforma, i professionisti e le strutture sanitarie possono contare su una soluzione moderna, sicura e intuitiva per:

  • Creare moduli di consenso informato personalizzati, adattati alle specifiche esigenze cliniche e normative;
  • Validare e garantire l’aderenza dei contenuti alle normative vigenti;
  • Gestire e firmare elettronicamente i consensi, semplificando i flussi operativi e riducendo i tempi di attesa;
  • Archiviare e conservare in modo sicuro i documenti, assicurandone l’accessibilità e la protezione dei dati sensibili.

Con Consavio, il processo di acquisizione del consenso informato si trasforma in un’esperienza fluida, affidabile e tecnologicamente avanzata, rispondendo alle esigenze di un settore sanitario in continua evoluzione.

Generazione dei moduli
Generazione dei moduli

Crea moduli di consenso informato su misura per diverse procedure sanitarie, configurati per rispondere a qualunque esigenza clinica.

DISPONIBILE E GRATUITA
Personalizzazione del Modulo di Consenso Informato
Personalizzazione

Adatta ogni modulo alle caratteristiche individuali del paziente, per fornirgli informazioni precise e pertinenti alla sua specifica condizione.

DISPONIBILE E GRATUITA
Raccolta digitale delle firme del Modulo di Consenso Informato
Raccolta digitale delle firme

Ottieni la firma elettronica del paziente con semplicità e con valore legale adeguato alla natura del consenso informato.

PRESTO ONLINE
Conservazione Modulo di Consenso Informato
Conservazione illimitata

Archivia digitalmente i moduli firmati in modo sicuro, per poterli ritrovare facilmente e senza limiti nel tempo.

PRESTO ONLINE
Validazione della comprensione del Modulo di Consenso Informato
Validazione della comprensione

Verifica che il paziente abbia realmente compreso le informazioni, per garantire maggiore chiarezza e tutelare entrambe le parti.

IN FASE DI SVILUPPO
Consavio progetto consenso informato

La missione

La missione di Consavio è semplificare e innovare il processo di consenso informato, rendendolo più efficiente, trasparente e sicuro, a beneficio di pazienti e professionisti sanitari.

Riteniamo che una comunicazione chiara, empatica e strutturata tra professionista sanitario e paziente sia il pilastro di un’assistenza di qualità. Per questo, la nostra piattaforma è stata sviluppata con l’obiettivo di facilitare questo dialogo, riducendo il rischio di incomprensioni e prevenendo potenziali contenziosi medico-legali.

Con Consavio, offriamo una soluzione che mette il paziente al centro del processo decisionale, fornendo ai professionisti strumenti avanzati per:

  • Garantire una comunicazione chiara e personalizzata, in grado di rispondere alle specifiche esigenze e aspettative di ogni paziente;
  • Rispettare e promuovere i più alti standard normativi, deontologici ed etici;
  • Ridurre le complessità operative e amministrative, assicurando al contempo la massima conformità legale e la protezione dei dati sensibili.

La nostra missione è contribuire a una sanità più moderna, responsabile e centrata sulla persona, dove il consenso informato non sia solo un adempimento legale, ma uno strumento per costruire fiducia e collaborazione tra medico e paziente.

L’unica piattaforma che semplifica e gestisce il consenso informato a 360°

Consavio trasforma il modo in cui il consenso informato viene gestito, offrendo strumenti avanzati per la creazione, personalizzazione, validazione, firma e archiviazione di moduli dedicati a un’ampia gamma di procedure sanitarie.

La nostra soluzione all-in-one garantisce:

  • Efficienza operativa, grazie a processi semplificati e automatizzati;
  • Trasparenza e sicurezza, tutelando i diritti dei pazienti e la conformità legale;
  • Riduzione dei rischi, minimizzando incomprensioni e prevenendo potenziali contenziosi medico-legali.

Con Consavio, professionisti e strutture sanitarie possono gestire il consenso informato in modo moderno, affidabile e conforme, migliorando l’esperienza sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.

I vantaggi della piattaforma

Con Consavio strutture sanitarie e professionisti possono ottimizzare la gestione dei consensi informati, risparmiando tempo e riducendo al minimo errori amministrativi.

La piattaforma offre una gestione completa ed efficiente dell’intero processo di acquisizione e conservazione del consenso informato, grazie a funzionalità avanzate:

  • Generazione dei moduli
    Consavio consente di creare moduli di consenso informato specifici per un’ampia gamma di procedure sanitarie, adattandosi facilmente a ogni esigenza clinica.
  • Personalizzazione
    Ogni modulo può essere personalizzato in base alle caratteristiche individuali del paziente, come età, sesso e condizioni mediche, garantendo che le informazioni siano pertinenti, chiare e adeguate alla specifica situazione clinica.
  • Validazione della comprensione
    Un sistema interattivo consente di verificare che il paziente abbia compreso pienamente le informazioni ricevute, offrendo maggiore tutela sia per il paziente che per il professionista sanitario.
  • Raccolta digitale delle firme
    La piattaforma supporta la sottoscrizione elettronica dei moduli, garantendo la sicurezza e l’identificazione del paziente. La firma elettronica è strutturata per assicurare pieno valore legale, conforme alla natura del consenso informato come dichiarazione negoziale a contenuto non patrimoniale.
  • Conservazione sicura e illimitata
    I moduli firmati vengono archiviati in formato digitale, con accesso sicuro e illimitato nel tempo. Questo elimina il rischio di perdita, deterioramento o gestione inefficiente dei documenti cartacei.

Grazie all’integrazione con avanzati sistemi di intelligenza artificiale, Consavio semplifica e automatizza la gestione dei consensi, migliorando la precisione di ogni fase del processo. La piattaforma garantisce inoltre che il tutto venga eseguito nel massimo rispetto delle normative vigenti, riducendo i rischi legali e amministrativi.

Un sistema intelligente che adatta il modulo in base all’età del paziente

Il sistema Consavio è inoltre progettato per adattarsi automaticamente alla condizione anagrafica e giuridica del paziente, discriminando in modo preciso il tipo di modulo da utilizzare.

In particolare:

  • se il paziente è maggiorenne (≥ 18 anni), il consenso viene richiesto direttamente a lui, che provvede personalmente alla sottoscrizione;
  • se il paziente è minorenne ma ultraquattordicenne (≥ 14 e < 18 anni, cosiddetto “grande minore”), il consenso viene prestato congiuntamente dal minore, che deve essere coinvolto attivamente nel percorso di cura, e da un genitore o altro tutore legale;
  • se il paziente è minorenne infraquattordicenne (< 14 anni), il modulo viene predisposto per la sola sottoscrizione da parte del genitore o tutore legale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Questa logica di gestione personalizzata del consenso informato garantisce un processo conforme, tracciabile e rispettoso del ruolo di ciascun soggetto coinvolto.

Il supporto di Fondazione SANIRE

Il progetto Consavio è orgogliosamente sostenuto dalla Fondazione Sanità Responsabile (SANIRE), un ente di diritto privato riconosciuto dall’Autorità Governativa e iscritto nel Registro delle Persone Giuridiche.

La Fondazione si dedica a promuovere una sanità di qualità attraverso:

  • La diffusione della cultura della sicurezza delle cure, ponendo il paziente al centro del sistema sanitario;
  • Il rafforzamento della gestione del rischio clinico, elemento cruciale per prevenire errori e migliorare gli standard di assistenza;
  • La promozione di ricerca scientifica innovativa nel campo della responsabilità sanitaria, per favorire un costante progresso del settore.

Grazie al sostegno della Fondazione SANIRE, Consavio non si limita a essere una piattaforma tecnologica avanzata, ma rappresenta un tassello fondamentale di un movimento più ampio volto a costruire un sistema sanitario più sicuro, equo e trasparente.

Con questa collaborazione, la nostra missione acquisisce ulteriore forza, integrando competenze tecnologiche e principi etici per offrire una soluzione realmente orientata al futuro della sanità.

La rivoluzione del consenso informato

Siamo convinti che una gestione efficace e innovativa del consenso informato sia fondamentale per costruire un sistema sanitario più sicuro, efficiente e orientato alla qualità. Con Consavio, rivoluzioniamo questo processo, eliminando le complessità burocratiche e garantendo ai pazienti un’informazione chiara, comprensibile e completa.

La nostra piattaforma non si limita a semplificare il dialogo medico-paziente, ma rappresenta anche una solida garanzia per i professionisti sanitari. Attraverso strumenti avanzati, Consavio offre:

  • Tracciabilità completa del consenso informato;
  • Personalizzazione e validazione dei moduli, adattati alle esigenze cliniche e legali specifiche;
  • Firma elettronica sicura, con valore legale riconosciuto;
  • Archiviazione protetta e illimitata, conforme alle normative sulla protezione dei dati.

Scegliere Consavio significa adottare una soluzione che tutela i diritti del paziente e al contempo offre una protezione tangibile ai professionisti sanitari, riducendo il rischio di contenziosi legali.

Con questa innovazione, contribuiamo a migliorare la qualità delle cure, consolidando un’alleanza terapeutica basata su trasparenza, sicurezza e responsabilità condivisa, valori essenziali per un sistema sanitario moderno e affidabile.

Torna in alto