Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), ti forniamo di seguito un’informativa dettagliata riguardante il Trattamento dei tuoi Dati Personali raccolti o forniti durante l’utilizzo dei servizi (“Servizi”) offerti attraverso la Piattaforma Consavio (la “Piattaforma”). Tale Piattaforma è accessibile tramite l’indirizzo web www.consavio.com (il “Sito”), che rappresenta il principale punto di accesso per usufruire dei Servizi descritti e regolamentati nei Termini e Condizioni pubblicati sul Sito stesso.
Questa informativa è redatta con l’obiettivo di garantire trasparenza e consentirti di comprendere chiaramente come i tuoi Dati Personali vengono raccolti, utilizzati, conservati e protetti. In particolare, troverai dettagli sulle modalità di trattamento, sulle finalità perseguite, sulle basi giuridiche applicate, sui tuoi diritti e sulle misure di sicurezza adottate dalla Piattaforma per salvaguardare le tue informazioni.
Ti invitiamo a leggere attentamente questa informativa per comprendere appieno come Consavio si impegna a trattare i tuoi Dati Personali nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.
Indice
- 1. Identità del Titolare del trattamento
- 2. Tipologie di dati oggetto di trattamento
- 3. Finalità del trattamento
- 4. Base giuridica del trattamento
- 5. Destinatari dei Dati Personali
- 6. Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo
- 7. Periodo di conservazione dei dati
- 8. Diritti degli interessati
- 9. Utilizzo dei cookies
- 10. Aggiornamenti
1. Identità del Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento (“Titolare”) è attualmente rappresentato da:
Fondazione Sanità Responsabile, in persona del legale rappresentante e presidente pro tempore
Indirizzo: Castello di Farneta – Fortilizio Montefeltro | 61041 Acqualagna (PU)
Codice Fiscale: 91030010416
Email: fondazione@sanire.org
2. Tipologie di dati oggetto di trattamento
Consavio può raccogliere diverse tipologie di Dati Personali, a seconda delle interazioni dell’Utente con la Piattaforma e dei Servizi richiesti. Le principali categorie di dati includono:
- Dati anagrafici: Informazioni di identificazione personale come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono, necessarie per registrarsi e accedere ai Servizi.
- Dati sanitari: Informazioni sensibili relative alla salute dell’Utente, raccolte esclusivamente quando necessario per fornire Servizi specifici, come la gestione del consenso informato o l’analisi di informazioni sanitarie per finalità autorizzate.
- Dati di navigazione: Informazioni raccolte automaticamente durante l’accesso e l’uso della Piattaforma, come indirizzi IP, dati relativi alla sessione, informazioni sui dispositivi utilizzati e cookie. Questi dati sono necessari per garantire la sicurezza e migliorare l’esperienza di navigazione.
- Altri dati forniti volontariamente: Informazioni aggiuntive fornite dall’Utente tramite moduli di contatto, richieste di supporto o durante la fruizione dei Servizi. Questi possono includere documenti o commenti inviati volontariamente.
La raccolta di tali dati avviene nel rispetto delle normative vigenti e previa informativa specifica, con raccolta del consenso laddove richiesto.
3. Finalità del trattamento
I Dati Personali degli Utenti sono trattati esclusivamente per scopi specifici e legittimi, in linea con la normativa vigente. Le principali finalità includono:
- Esecuzione del Servizio: Per fornire, gestire e migliorare i Servizi disponibili sulla Piattaforma, inclusi quelli legati alla raccolta, gestione e archiviazione del consenso informato. Questo trattamento è essenziale per garantire l’accesso e la piena operatività dei Servizi richiesti dagli Utenti.
- Adempimento di obblighi legali: Per adempiere a normative nazionali e internazionali in materia di trattamento dei Dati Personali, in particolare quelli relativi a dati sanitari e obblighi di natura fiscale, amministrativa e legale.
- Legittimo interesse: Per finalità di gestione tecnica, sicurezza e manutenzione della Piattaforma, compresa la prevenzione di accessi non autorizzati, attività fraudolente e altre minacce alla sicurezza dei Dati e dei Servizi. Questo trattamento è volto a migliorare continuamente l’esperienza dell’Utente e garantire l’affidabilità del Sito.
- Analisi statistica anonima: Per valutare l’efficienza e l’utilizzo della Piattaforma attraverso la raccolta di dati anonimi e aggregati, al fine di ottimizzare i Servizi offerti.
Ogni trattamento è eseguito nel rispetto dei principi di minimizzazione dei dati, trasparenza e protezione dei diritti degli Utenti.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Dati Personali degli Utenti si fonda su basi giuridiche specifiche, in conformità al GDPR. In particolare:
- Esecuzione di un contratto: Per garantire l’erogazione dei Servizi richiesti dall’Utente, inclusi quelli legati alla gestione del consenso informato e alle altre funzionalità della Piattaforma.
- Obbligo legale: Per rispettare obblighi imposti dalla normativa applicabile, come quelli relativi alla conservazione e al trattamento dei dati sanitari, nonché adempimenti di carattere fiscale, amministrativo e regolamentare.
- Interesse legittimo: Per proteggere e migliorare la sicurezza, la funzionalità e l’efficienza della Piattaforma. Questo include attività di prevenzione delle frodi, ottimizzazione tecnica e miglioramento continuo dei Servizi offerti.
- Consenso: Per trattamenti specifici e aggiuntivi, come l’invio di comunicazioni promozionali o l’utilizzo di dati per analisi di marketing. In tali casi, il consenso dell’Utente è richiesto preventivamente e può essere revocato in qualsiasi momento senza pregiudicare la legittimità dei trattamenti precedenti alla revoca.
Questa struttura garantisce che ogni trattamento avvenga in modo trasparente e conforme alle normative vigenti, rispettando i diritti e le aspettative degli Utenti.
5. Destinatari dei Dati Personali
I Dati Personali potranno essere comunicati a soggetti terzi coinvolti nell’organizzazione e nella gestione dei Servizi offerti da Consavio. Le principali categorie di destinatari includono:
- Fornitori di servizi tecnici terzi: Aziende specializzate, come hosting provider, società di manutenzione informatica o sviluppatori di software, nominate Responsabili del Trattamento per garantire la corretta gestione tecnica della Piattaforma.
- Personale autorizzato del Titolare: Dipendenti e collaboratori interni del Titolare, appositamente formati e autorizzati a trattare i Dati Personali per finalità specifiche, come supporto tecnico, gestione amministrativa o attività legali.
- Autorità pubbliche: Enti e organismi governativi, quando il trasferimento è richiesto da obblighi di legge o da ordini esecutivi, come nei casi di accertamenti fiscali o investigazioni giudiziarie.
Tutti i destinatari dei Dati sono vincolati al rispetto delle normative in materia di protezione dei dati personali e agiscono in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare per garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni trattate.
6. Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo
In nessun caso i Dati Personali potranno essere, o saranno, trasferiti verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tale politica mira a garantire che il trattamento dei dati avvenga esclusivamente in territori soggetti a standard di protezione equivalenti a quelli previsti dalla normativa europea. Il Titolare del Trattamento monitora costantemente che tutti i soggetti coinvolti rispettino tali requisiti di sicurezza e conformità.
7. Periodo di conservazione dei dati
I Dati Personali vengono trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti. Successivamente, tali dati vengono conservati come segue:
- Dati per finalità contrattuali: Conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per un periodo massimo di 10 anni, in ottemperanza agli obblighi di legge, ad esempio a fini fiscali o per la tutela di eventuali diritti legali.
- Dati di navigazione: Conservati per un periodo massimo di 12 mesi, salvo diversamente specificato nelle politiche relative ai cookie o in altre informative collegate.
- Dati per altre attività: Conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’Utente, ove applicabile, oppure per il tempo strettamente necessario a soddisfare la finalità specifica per cui sono stati raccolti.
Il Titolare del Trattamento si impegna a garantire che i dati vengano eliminati o anonimizzati in modo sicuro una volta raggiunti i termini di conservazione sopra indicati, salvo quando una ulteriore conservazione sia richiesta dalla legge.
8. Diritti degli interessati
Gli Utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri Dati: Per conoscere quali informazioni sono in possesso del Titolare e ricevere copia degli stessi.
- Richiedere la rettifica: Per correggere dati inesatti o completare quelli incompleti.
- Chiedere la cancellazione dei propri Dati: Esercitando il “diritto all’oblio” nei casi previsti dalla legge.
- Limitare il trattamento: In determinate circostanze, ad esempio in caso di contestazione sulla liceità del trattamento.
- Opporsi al trattamento: Per motivi legati alla propria situazione particolare o per evitare trattamenti per finalità di marketing diretto.
- Richiedere la portabilità dei Dati: Per ottenere i Dati forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e per trasferirli ad altro Titolare, ove tecnicamente fattibile.
- Revocare il consenso: In qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
- Proporre reclamo: Ad un’autorità di controllo, come l’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali in Italia.
Gli Utenti possono esercitare i propri diritti contattando il Titolare ai recapiti indicati sopra. Le richieste saranno gestite con tempestività e nel rispetto delle normative applicabili.
9. Utilizzo dei cookies
I cookies sono piccoli file di dati che i siti web possono inviare al dispositivo dell’utente per raccogliere informazioni anonime e migliorare l’esperienza di navigazione.
Consavio utilizza esclusivamente cookies tecnici, necessari per garantire il corretto funzionamento del sito, e non utilizza cookies analitici di terze parti o di profilazione. I cookies di navigazione sono di sessione e vengono automaticamente disattivati alla chiusura del browser.
Non vengono utilizzati cookies per raccogliere Dati Personali o per tracciare gli Utenti. Gli Utenti possono disabilitare i cookies tramite le impostazioni del proprio browser; tuttavia, tale azione potrebbe limitare alcune funzionalità del Sito.
10. Aggiornamenti
Questa Privacy Policy potrebbe essere aggiornata periodicamente per riflettere eventuali modifiche normative o evoluzioni nei Servizi offerti dalla Piattaforma. In caso di aggiornamenti significativi, gli Utenti saranno informati tramite avviso sul Sito della Piattaforma.
Versione aggiornata in data 14 gennaio 2025